Salute e malattia
1. Cavità orale: La lingua e la bocca contengono papille gustative specializzate che percepiscono diversi stimoli chimici, come dolce, acido, salato, amaro e umami. Queste papille gustative danno inizio alla fase cefalica della digestione, che prepara il corpo all'assunzione del cibo e alla secrezione degli enzimi digestivi.
2. Esofago: Mentre il cibo si muove attraverso l'esofago, i recettori meccanici nelle pareti esofagee rilevano la presenza e la consistenza del materiale ingerito. Ciò innesca i movimenti peristaltici che spingono il cibo verso il basso.
3. Stomaco: Lo stomaco contiene sia recettori meccanici che chimici. I recettori dello stiramento nella parete dello stomaco rilevano il volume del cibo e attivano le risposte gastriche appropriate, come il rilascio di succhi gastrici e le contrazioni muscolari. I chemocettori nello stomaco rilevano l'acidità, i livelli di pH e alcune sostanze chimiche presenti nel cibo, regolando le secrezioni gastriche e l'avvio delle successive fasi digestive.
4. Intestino tenue: L'intestino tenue ha numerosi recettori che rilevano varie proprietà del chimo alimentare. I meccanorecettori nelle pareti intestinali monitorano la distensione e controllano la velocità del movimento del cibo. I chemocettori nell’intestino tenue rilevano nutrienti specifici, come zuccheri, aminoacidi e grassi, innescando il rilascio di ormoni che stimolano la produzione di enzimi digestivi e l’assorbimento dei nutrienti.
5. Colon e retto: L'intestino crasso contiene meccanocettori che rilevano il riempimento del colon e del retto, avviando movimenti peristaltici per spingere il materiale di scarto verso l'ano. La distensione del retto stimola anche il bisogno di defecare.
Questi recettori lavorano insieme per coordinare le diverse fasi della digestione, garantendo la corretta disgregazione del cibo, l’assorbimento dei nutrienti e l’eliminazione dei rifiuti.
Digestive Health