Salute e malattia
Inoltre, lo stomaco secerne ioni bicarbonato (HCO3-) che aiutano a neutralizzare l'ambiente acido. Gli ioni bicarbonato reagiscono con gli ioni idrogeno (H+), il componente principale dell'acido gastrico, per formare acqua (H2O) e anidride carbonica (CO2). Questo processo contribuisce a mantenere un ambiente leggermente meno acido all'interno dello stomaco.
Inoltre, lo stomaco ha giunzioni strette tra le sue cellule epiteliali, che formano una barriera forte e impermeabile. Queste giunzioni strette impediscono il riflusso delle secrezioni acide e contribuiscono alla protezione complessiva del rivestimento dello stomaco.
Un altro meccanismo protettivo prevede la rigenerazione e la perdita delle cellule epiteliali dello stomaco. Le cellule che rivestono lo stomaco hanno un rapido ricambio e nuove cellule vengono costantemente prodotte per sostituire quelle vecchie o danneggiate. Questo continuo rinnovamento del rivestimento dello stomaco aiuta a mantenerne l'integrità e la resistenza agli acidi.
Anche le prostaglandine, un tipo di sostanze simili agli ormoni prodotte nello stomaco, svolgono un ruolo nella protezione del rivestimento dello stomaco. Le prostaglandine stimolano la produzione di muco, favoriscono il flusso sanguigno allo stomaco e aiutano a mantenere l'integrità della barriera epiteliale, fornendo ulteriori meccanismi di difesa contro l'acido dello stomaco.
Nel complesso, una combinazione di produzione di muco, secrezione di bicarbonato, giunzioni strette, rigenerazione cellulare e attività delle prostaglandine consente allo stomaco umano di resistere al duro ambiente acido necessario per la digestione del cibo senza causare danni personali.
Digestive Health