Salute e malattia
- Agenti inotropi: Questi farmaci aumentano la forza delle contrazioni del miocardio e migliorano la gittata cardiaca. Gli esempi includono dobutamina, milrinone e levosimendan.
- Diuretici: Questi farmaci aiutano a ridurre il sovraccarico di liquidi e a migliorare la congestione polmonare. Gli esempi includono furosemide, bumetanide e torsemide.
- Vasodilatatori: Questi farmaci dilatano i vasi sanguigni e riducono il postcarico, rendendo più facile per il cuore pompare il sangue. Gli esempi includono nitroglicerina, idralazina e isosorbide dinitrato.
- Beta-bloccanti: Questi farmaci rallentano la frequenza cardiaca e riducono il consumo di ossigeno del miocardio. Gli esempi includono metoprololo, bisoprololo e carvedilolo.
- ACE inibitori o ARB: Questi farmaci abbassano la pressione sanguigna e riducono il rischio di progressione dell’insufficienza cardiaca. Gli esempi includono lisinopril, enalapril, losartan e valsartan.
2. Dispositivi di supporto meccanico:
- Pompa a palloncino intra-aortico (IABP): Questo dispositivo aiuta a migliorare la gittata cardiaca gonfiando e sgonfiando un palloncino nell'aorta, che aumenta il flusso sanguigno durante la sistole e riduce il postcarico durante la diastole.
- Pompe cardiache Impella: Questi dispositivi assistono meccanicamente il ventricolo sinistro pompando il sangue dal ventricolo sinistro nell’aorta.
3. Interventi chirurgici:
- Innesto di bypass dell'arteria coronaria (CABG): Questo intervento prevede l’innesto di vasi sanguigni sani da altre parti del corpo sulle arterie coronarie bloccate, migliorando l’afflusso di sangue al muscolo cardiaco.
- Riparazione o sostituzione della valvola: Se la valvola aortica o mitrale è danneggiata, potrebbe essere necessario ripararla o sostituirla per migliorare il flusso sanguigno attraverso il cuore.
- Dispositivo di assistenza ventricolare sinistra (LVAD): Questo dispositivo viene impiantato per assistere il ventricolo sinistro nel pompare il sangue, fornendo supporto circolatorio meccanico a lungo termine.
4. Modifiche dello stile di vita:
- Esercizio fisico regolare
- Smettere di fumare
- Gestione del peso
- Dieta sana
- Moderazione dell'alcol
- Riduzione dello stress
È importante consultare un cardiologo o un operatore sanitario che possa valutare la tua condizione specifica, determinare la causa sottostante e fornire consigli terapeutici personalizzati in base alle circostanze individuali.
Heart Attack