Salute e malattia
Questa risposta è più comune nelle persone con la pelle chiara perché hanno meno melanina, che è il pigmento che dà il colore alla pelle. La melanina aiuta a proteggere la pelle dai raggi UV del sole, ma può anche inibire la capacità del corpo di raffreddarsi. Di conseguenza, le persone con la pelle chiara hanno maggiori probabilità di sperimentare vasodilatazione e arrossamento in condizioni di caldo.
Oltre alla vasodilatazione, alcune persone possono anche avvertire scottature solari o eruzioni cutanee se esposte a temperature elevate. Le scottature solari sono causate dalle radiazioni UV del sole, mentre l'eruzione da calore è un tipo di irritazione della pelle che può verificarsi in climi caldi e umidi.
Per proteggersi dal sole e dal caldo, è importante indossare abiti larghi e leggeri, occhiali da sole e un cappello. È anche importante mantenersi idratati bevendo molta acqua durante il giorno. Se prevedi di stare all'aperto per un lungo periodo di tempo, è anche una buona idea applicare la protezione solare e riapplicarla durante il giorno.
Malattie della pelle