Salute e malattia
1. Riconoscimento e rilevamento:
- Il sistema immunitario del corpo rileva innanzitutto la presenza di sostanze estranee o agenti patogeni, come batteri, virus o funghi. Le cellule immunitarie chiamate macrofagi e cellule dendritiche svolgono un ruolo cruciale nel riconoscere e fagocitare questi agenti patogeni.
2. Attivazione della risposta immunitaria:
- Una volta riconosciuti gli agenti patogeni, il sistema immunitario si attiva e varie cellule immunitarie iniziano a rispondere. Il processo prevede il rilascio di messaggeri chimici noti come citochine, che agiscono come segnali per avviare le difese immunitarie.
3. Risposta infiammatoria:
- In risposta all'infezione, il corpo innesca una risposta infiammatoria. Ciò comporta un aumento del flusso sanguigno, la dilatazione dei vasi sanguigni e la migrazione delle cellule immunitarie verso il sito dell’infezione. L'infiammazione può portare a sintomi come febbre, gonfiore, dolore e arrossamento.
4. Neutrofili e fagocitosi:
- I neutrofili, un tipo di globuli bianchi, sono tra i primi a rispondere a un'infezione. Agiscono come fagociti, fagocitando e digerendo gli agenti patogeni invasori.
5. Attivazione delle cellule B e produzione di anticorpi:
- Le cellule B, un altro tipo di globuli bianchi, svolgono un ruolo fondamentale nella risposta immunitaria adattativa del corpo. Quando incontrano un antigene (una sostanza estranea riconosciuta dal sistema immunitario), le cellule B proliferano e si differenziano in plasmacellule, che producono anticorpi specifici contro l'agente patogeno.
6. Risposta mediata da anticorpi:
- Gli anticorpi si legano agli antigeni sulla superficie dell'agente patogeno, impedendone l'ingresso nelle cellule ospiti o neutralizzandone gli effetti tossici. Questi anticorpi facilitano anche il processo di fagocitosi marcando gli agenti patogeni per la distruzione.
7. Attivazione delle cellule T:
- Le cellule T sono cruciali nell'orchestrare le risposte immunitarie cellulari. Le cellule T helper riconoscono e interagiscono con le cellule presentanti l'antigene, che mostrano antigeni processati sulla loro superficie. Questa interazione stimola le cellule T helper a rilasciare citochine che attivano altre cellule immunitarie, comprese le cellule T citotossiche.
8. Risposta delle cellule T citotossiche:
- Le cellule T citotossiche (note anche come cellule T killer) prendono di mira e distruggono le cellule ospiti infette o uccidono direttamente gli agenti patogeni invasori.
9. Formazione delle cellule di memoria:
- Durante un'infezione, alcune cellule T e B si differenziano in cellule della memoria, che rimangono nell'organismo molto tempo dopo la scomparsa dell'infezione. Le cellule della memoria forniscono memoria immunologica, garantendo una risposta più rapida e più robusta allo stesso agente patogeno se dovesse incontrarsi nuovamente in futuro.
10. Risoluzione e regolazione immunitaria:
- Una volta controllata l’infezione, la risposta immunitaria diminuisce gradualmente. I meccanismi di regolazione all'interno del sistema immunitario aiutano a garantire che la risposta immunitaria non reagisca in modo eccessivo e causi danni ai tessuti dell'ospite. La risposta infiammatoria viene risolta e il tessuto danneggiato inizia a ripararsi e guarire.
Questo schema generale fornisce una panoramica della reazione del corpo a una malattia infettiva. Tuttavia, è importante notare che la risposta immunitaria specifica può variare ampiamente in base al tipo di agente infettivo, allo stato immunitario dell’ospite e ad altri fattori che influenzano il decorso generale della malattia.
Malattie infettive