Salute e malattia
1. Maggiore tolleranza :È necessario bere più alcol per sentire lo stesso livello di effetto di prima.
2. Perdita di controllo :Hai difficoltà a controllare il consumo di alcol, trovi difficile smettere di bere una volta iniziato o continuare a bere nonostante le conseguenze negative.
3. Sintomi fisici :potresti avvertire segni fisici come linguaggio confuso, coordinazione compromessa, tremori o frequenti postumi di una sbornia.
4. Sintomi psicologici :potresti sentirti ansioso, depresso, irritabile o avere difficoltà a dormire quando non bevi.
5. Problemi sociali :Il tuo bere sta causando problemi nelle tue relazioni personali, nel tuo rendimento lavorativo o scolastico o nella tua vita sociale.
6. Comportamento rischioso :metti in atto comportamenti rischiosi mentre sei in stato di ebbrezza, come guidare in stato di ebbrezza o avere rapporti sessuali non protetti.
7. Uso continuato nonostante le conseguenze negative :Nonostante abbia avuto problemi in vari aspetti della tua vita a causa del bere, continui a bere.
8. Trasgressione delle responsabilità :Il consumo di alcol porta a trascurare le proprie responsabilità, come il lavoro, la famiglia o l'igiene personale.
9. Voglia di alcol :Provi un forte desiderio di alcol e potresti sentirti irrequieto, irritabile o ansioso senza di esso.
10. Sintomi di astinenza :Quando provi a interrompere o ridurre l'assunzione di alcol, avverti sintomi di astinenza fisici e psicologici come sudorazione, tremori, nausea, mal di testa, ansia o depressione.
Se temi che tu o qualcuno che conosci possa avere un problema con l'alcol, è essenziale cercare un aiuto professionale. Un operatore sanitario o un professionista della salute mentale può fornire una valutazione formale, una diagnosi e raccomandazioni terapeutiche appropriate.
Sindrome dell'intestino irritabile