Salute e malattia
Parla con il tuo medico dei rischi e dei benefici degli immunosoppressori per determinare se sono adatti a te.
Ecco alcune considerazioni da tenere a mente quando si prende questa decisione:
1. Gravità della tua condizione: Gli immunosoppressori sono generalmente raccomandati per le persone con artrite psoriasica da moderata a grave che non ha risposto bene ad altri trattamenti, come i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), i corticosteroidi o i farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARD).
2. Salute generale: Gli immunosoppressori possono indebolire il sistema immunitario, rendendoti più suscettibile alle infezioni e ad altre malattie. Il medico valuterà attentamente la tua salute generale e valuterà i rischi e i benefici della terapia immunosoppressiva prima di formulare una raccomandazione.
3. Risposta ad altri trattamenti: Se hai provato altri trattamenti per l'artrite psoriasica senza miglioramenti significativi, il medico potrebbe consigliarti gli immunosoppressori come passo successivo.
4. Potenziali effetti collaterali: Gli immunosoppressori possono avere effetti collaterali, tra cui un aumento del rischio di infezioni, nausea, vomito, diarrea, perdita di capelli e danni al fegato. Il medico ti monitorerà attentamente per eventuali effetti collaterali e, se necessario, aggiusterà il dosaggio o interromperà il farmaco.
5. Uso a lungo termine: Gli immunosoppressori possono essere necessari per la gestione a lungo termine dell’artrite psoriasica. Il medico discuterà con te i rischi e i benefici a lungo termine di questa terapia.
È importante avere una discussione aperta e onesta con il tuo medico sulle opzioni di trattamento per l'artrite psoriasica. Il tuo medico può aiutarti a valutare i rischi e i benefici degli immunosoppressori e a prendere la decisione giusta per te.
artrite