Salute e malattia
1. Aritmie :Battito cardiaco irregolare causato da anomalie nel sistema di conduzione elettrica del cuore. Esempio tachicardia (battito cardiaco veloce) o bradicardia (battito cardiaco lento)
2. Ansia :L'ansia e lo stress possono causare palpitazioni
3. Problemi alla tiroide: La tiroide iperattiva o ipoattiva può portare a palpitazioni
4. Caffeina e alcol :Un'assunzione eccessiva può causare palpitazioni.
5. Anemia :Basso numero di globuli rossi
6. Effetti collaterali dei farmaci o interazioni farmacologiche
7. Condizioni cardiache: Problemi cardiaci sottostanti come problemi alle valvole o malattia coronarica
Rimedi:
1. Modifiche allo stile di vita :Ridurre l'assunzione di caffeina e alcol, gestire lo stress e l'ansia attraverso tecniche come esercizio fisico, yoga, meditazione.
2. Idratare: Mantieniti ben idratato per mantenere un adeguato volume sanguigno.
3. Esercizio fisico regolare: Consultare un operatore sanitario prima di iniziare un programma di esercizi.
4. Evita i trigger :Identificare ed evitare i fattori scatenanti che causano palpitazioni, come determinati alimenti o attività.
5. Trattamento medico: Se le palpitazioni persistono o sono gravi, consultare un operatore sanitario che potrebbe raccomandare farmaci o procedure in base alle cause sottostanti.
malattia cardiaca