Salute e malattia
Aritmia si riferisce a qualsiasi deviazione dal normale ritmo cardiaco. Ciò può includere condizioni in cui la frequenza cardiaca è troppo veloce (tachicardia), troppo lenta (bradicardia) o irregolare.
Fibrillazione è un tipo specifico di aritmia che comporta la contrazione rapida e caotica del muscolo cardiaco. Ciò può portare il cuore a battere troppo velocemente o troppo lentamente per essere efficace e può essere una condizione grave.
La tabella seguente riassume le principali differenze tra aritmia e fibrillazione:
| Caratteristica | Aritmia | Fibrillazione |
|---|---|---|
| Definizione | Qualsiasi deviazione da un ritmo cardiaco normale | Contrazione rapida e caotica del muscolo cardiaco |
| Esempi | Tachicardia, bradicardia, battito cardiaco irregolare | Fibrillazione atriale, fibrillazione ventricolare |
| Cause | Può includere malattie cardiache, squilibri elettrolitici, farmaci, stress | Spesso causato da una malattia cardiaca sottostante |
| Sintomi | Può includere dolore toracico, mancanza di respiro, vertigini, vertigini, svenimento | Può includere battito cardiaco accelerato, dolore toracico, mancanza di respiro, vertigini, vertigini, svenimento |
| Trattamento | Dipende dal tipo di aritmia | Può includere farmaci, interventi chirurgici o ablazione transcatetere |
È importante consultare un medico se si verificano sintomi di aritmia o fibrillazione. Queste condizioni possono essere gravi e richiedere un trattamento.
malattie cardiovascolari