Salute e malattia
1. Farmaci: Farmaci come statine, beta-bloccanti, bloccanti dei canali del calcio e nitrati possono essere utilizzati per gestire i sintomi e ridurre il rischio di attacchi di cuore.
2. Cambiamenti nello stile di vita: Adottare uno stile di vita sano, compreso l’esercizio fisico regolare, una dieta equilibrata e smettere di fumare, può aiutare a migliorare la salute del cuore e ridurre il rischio di malattia coronarica.
3. Angioplastica transluminale percutanea (PTA): Questa procedura prevede il gonfiaggio di un palloncino nell'arteria ristretta per allargarla senza posizionare uno stent.
4. Innesto di bypass aortocoronarico (CABG): Il CABG è una procedura chirurgica in cui un vaso sanguigno sano viene innestato sull'arteria bloccata per aggirare il blocco.
5. Rivascolarizzazione transmiocardica (TMR): Questa procedura prevede la creazione di nuovi canali nel muscolo cardiaco per migliorare il flusso sanguigno.
6. Contropulsazione esterna migliorata (EECP): Questo trattamento non invasivo prevede l’utilizzo di polsini gonfiabili sulle gambe e sui glutei per migliorare la circolazione sanguigna.
7. Litotrissia intravascolare ad onde d'urto (IVL): Questa procedura prevede l'utilizzo di onde sonore per rompere i depositi di calcio nelle arterie coronarie.
8. Aterectomia laser: Questa tecnica prevede l'uso di un laser per rimuovere la placca dalle arterie coronarie.
9. Aterectomia rotazionale: Questa procedura utilizza una lama rotante per rimuovere la placca dalle arterie coronarie.
10. Crioplastica: Questa tecnica prevede il congelamento della placca nelle arterie coronarie per facilitarne la rimozione.
11. Brachiterapia: Questa procedura prevede l’uso di radiazioni per ridurre la placca nelle arterie coronarie.
12. Aterectomia con sistema di aterectomia orbitale (OAS) :Questa procedura utilizza un dispositivo rotante per rimuovere la placca dalle arterie coronarie.
È importante discutere con un medico il trattamento alternativo più appropriato in base alle condizioni specifiche dell'individuo e alla salute generale.
malattie cardiovascolari