Salute e malattia

L’eritroblastosi fetale è una malattia cardiovascolare congenita?

No, l’eritroblastosi fetale non è una malattia cardiovascolare congenita. È una condizione che colpisce il feto e il neonato ed è causata dall'incompatibilità tra il gruppo sanguigno della madre e quello del feto. È una malattia emolitica che si verifica quando il sistema immunitario della madre attacca i globuli rossi del feto, causando anemia e altre complicazioni. L’eritroblastosi fetale non è principalmente una malattia cardiovascolare, ma può portare a complicazioni che colpiscono il sistema cardiovascolare, come insufficienza cardiaca e ipertensione polmonare.