Salute e malattia
1. Albert Camus: Il romanzo di Camus "La peste" (1947) presenta un'allegoria dell'occupazione nazista della Francia durante la seconda guerra mondiale. Il libro segue lo scoppio di una pestilenza mortale nella città algerina di Orano ed esplora i temi dell'esistenzialismo e della resilienza dell'umanità di fronte alle avversità.
2. Thomas Mann: Il racconto di Mann "Morte a Venezia" (1912) racconta la storia di Gustav von Aschenbach, uno scrittore anziano che si infatua di un bellissimo ragazzo polacco mentre è in vacanza a Venezia. La novella approfondisce le lotte interiori del protagonista e la sua eventuale soccombenza al colera, simboleggiando la natura distruttiva della passione e dell'ossessione.
3. Franz Kafka: Il racconto di Kafka "La Metamorfosi" (1915) presenta una rappresentazione surreale e da incubo della malattia. Il protagonista, Gregor Samsa, si sveglia una mattina e si ritrova trasformato in un insetto gigante. La storia esplora i temi dell'alienazione, dell'isolamento e degli effetti disumanizzanti della malattia.
4. Susan Sontag: Sontag era una scrittrice, critica e attivista americana nota per la sua esplorazione di malattie, malattie e disabilità nelle sue opere. Il suo libro "La malattia come metafora" (1978) si oppone all'uso del linguaggio metaforico per descrivere le malattie, poiché perpetua lo stigma e l'incomprensione.
5. Margaret Atwood: Il romanzo di Atwood "Oryx and Crake" (2003) descrive un futuro distopico devastato dall'ingegneria genetica e dalle malattie. Il libro segue il viaggio di Jimmy, un giovane che cerca di sopravvivere in un mondo in cui la manipolazione genetica ha portato alla comparsa di creature mostruose ed epidemie.
6. Hanya Yanagihara: Il romanzo di Yanagihara "A Little Life" (2015) racconta la storia di Jude St. Francis, un avvocato brillante ma profondamente turbato, perseguitato da traumi infantili e da una malattia cronica conosciuta come "la cicatrice". Il libro approfondisce la complessità della malattia e il potere duraturo dell’amicizia e della compassione.
7. Albert Einstein: Einstein non scriveva narrativa, ma era un rinomato fisico teorico che diede un contributo significativo alla comprensione delle malattie fisiche. La sua teoria della relatività, pubblicata nel 1915, rivoluzionò la nostra comprensione dello spazio, del tempo e della gravità.
L’inclusione di Einstein potrebbe essere un po’ anomala nel contesto di autori che hanno esplorato esplicitamente la malattia nelle loro opere letterarie. Tuttavia, mette in luce le diverse prospettive che possono contribuire alla comprensione della malattia, non solo dal punto di vista medico o letterario ma anche da quello scientifico.
malattie