Salute e malattia
1. Tubercolosi (TBC): La tubercolosi era una malattia infettiva diffusa e mortale causata da batteri che colpivano principalmente i polmoni. Condizioni di vita affollate, scarsa igiene e malnutrizione hanno contribuito alla sua diffusione. I sintomi includevano tosse cronica, dolore toracico, debolezza e perdita di peso.
2. Vaiolo: Il vaiolo era una malattia virale altamente contagiosa caratterizzata da una caratteristica eruzione cutanea che poteva progredire fino a gravi cicatrici. Campagne di vaccinazione diffuse portarono infine alla sua eradicazione alla fine del XX secolo.
3. Difterite: La difterite è un'infezione batterica della gola e delle vie respiratorie. Ha causato difficoltà respiratorie, mal di gola e febbre. Prima dello sviluppo di vaccini efficaci, la difterite era una delle principali cause di mortalità infantile.
4. Scarlattina: La scarlattina era un'infezione batterica che causava un'eruzione cutanea rosso vivo sulla pelle, oltre a mal di gola e febbre.
5. Morbillo: Il morbillo è una malattia virale respiratoria altamente contagiosa che provoca febbre, eruzioni cutanee, tosse e naso che cola. Era comune prima dell’introduzione di vaccini efficaci a metà del XX secolo.
6. Pertosse (pertosse): La pertosse è un’infezione respiratoria altamente contagiosa che provoca gravi attacchi di tosse. Pone rischi significativi per neonati e bambini piccoli.
7. Poliomielite: La poliomielite, causata dal poliovirus, è una malattia altamente infettiva che può portare alla paralisi. Campagne di vaccinazione diffuse hanno portato alla sua quasi eradicazione a livello globale.
8. Sifilide: La sifilide è un'infezione trasmessa sessualmente causata da batteri. Senza un trattamento tempestivo, può causare gravi complicazioni che colpiscono vari organi e sistemi del corpo.
9. Influenza: L'influenza, comunemente conosciuta come influenza, è un'infezione virale delle vie respiratorie. I primi anni del 1900 furono testimoni di numerose pandemie degne di nota, tra cui l’influenza spagnola del 1918-1919, che ebbe un impatto devastante in tutto il mondo.
10. Malaria: La malaria, causata da un parassita trasmesso attraverso la puntura di zanzare infette, era diffusa nelle regioni tropicali e subtropicali.
Progressi significativi nelle misure di sanità pubblica, nei servizi igienico-sanitari e nei progressi medici hanno sostanzialmente ridotto la prevalenza e la gravità di molte di queste malattie. Campagne di vaccinazione, miglioramento dell’igiene e trattamenti medici potenziati hanno svolto un ruolo cruciale nel controllo e persino nell’eliminazione di alcune di queste malattie in molte parti del mondo.
malattie