Salute e malattia
L’incidenza di una malattia può essere calcolata dividendo il numero di nuovi casi per la popolazione totale e moltiplicandolo per un fattore, spesso 100.000 o 1.000.000, per rappresentarlo come un tasso per 100.000 o per 1.000.000 di abitanti. Ciò fornisce una misurazione standardizzata che facilita il confronto tra diverse malattie e popolazioni.
Ecco una rappresentazione matematica del calcolo dell'incidenza:
Tasso di incidenza =(Numero di nuovi casi durante un periodo di tempo specificato/dimensione totale della popolazione) x fattore di conversione (solitamente 100.000 o 1.000.000)
Nella sanità pubblica e nell’epidemiologia, il monitoraggio dell’incidenza delle malattie è fondamentale per comprendere i modelli di diffusione e trasmissione, identificare i fattori di rischio, attuare strategie preventive, allocare le risorse sanitarie e valutare l’efficacia delle misure di controllo delle malattie.
malattie