Salute e malattia
Sifilide primaria:
- Pelle e mucose: Il sintomo iniziale della sifilide è solitamente una piaga indolore o un'ulcera che si sviluppa nel sito dell'infezione, spesso nei genitali, nel retto o nella bocca.
Sifilide secondaria:
- Pelle: Un'eruzione cutanea compare tipicamente sul tronco, sugli arti e sui palmi delle mani, accompagnata da sintomi simil-influenzali come febbre, mal di testa, mal di gola e linfonodi ingrossati.
- Membrane mucose: Piaghe o lesioni possono svilupparsi nella bocca, nella gola e nei genitali.
- Occhi: Può verificarsi un'infiammazione dell'occhio (irite o uveite), che porta a visione offuscata o dolore agli occhi.
- Coinvolgimento neurologico: Mal di testa, vertigini e meningite sono possibili sintomi.
Sifilide latente:
- Durante la fase latente, che può durare anni, potrebbero non esserci sintomi evidenti.
Sifilide terziaria:
- Sistema cardiovascolare: L'aneurisma aortico, un rigonfiamento dell'aorta, è una grave complicanza che può verificarsi.
- Sistema neurologico: La neurosifilide può svilupparsi, colpendo il cervello, il midollo spinale e i nervi, portando a vari problemi neurologici come sintomi simili a ictus, demenza e disturbi psichiatrici.
- Occhi: Grave infiammazione e cicatrici possono causare problemi alla vista o addirittura cecità.
- Sistema muscolo-scheletrico: Possono verificarsi articolazioni dolorose e danni alle ossa.
È importante notare che la diagnosi precoce e il trattamento della sifilide sono fondamentali per prevenire gravi complicazioni e danni a lungo termine alla sifilide. organi.談が、梅毒の感染リスクと重症化のリスクを下げるため、非常に重要になります。
malattie