Salute e malattia
1. Specialista in malattie infettive:
Si occupa delle infezioni contagiose causate da batteri, virus, funghi o parassiti.
2. Allergologo/immunologo:
Specializzato nel sistema immunitario, allergie e disturbi correlati.
3. Dermatologo:
Esperto in malattie della pelle, alcune delle quali potrebbero segnalare problemi di salute.
4. Cardiologo:
Si concentra sulle patologie cardiache e sulle malattie del sistema circolatorio.
5. Endocrinologo:
Gestisce le malattie legate agli squilibri ormonali come il diabete o problemi alla tiroide.
6. Gastroenterologo:
Diagnostica e cura le malattie legate all'apparato digerente, al fegato e al pancreas.
7. Epatologo:
Sottospecializzato in malattie o disturbi del fegato.
8. Ematologo/Oncologo:
Si concentra sui disturbi legati al sangue e sulle neoplasie.
9. Nefrologo:
Gestisce le malattie renali e i problemi che colpiscono il sistema urinario.
10. Neurologo:
È specializzato in disturbi che colpiscono il cervello, il midollo spinale e i nervi correlati.
11. Pneumologo:
Diagnostica e cura le malattie polmonari e i disturbi correlati.
12. Reumatologo:
Si concentra sulle condizioni che causano infiammazione o dolore cronico, come l’artrite.
13. Urologo:
È specializzato nel sistema delle vie urinarie e nella salute riproduttiva negli uomini.
14. Ostetrico/Ginecologo:
Gestisce la salute riproduttiva nelle donne, la gravidanza e le relative complicazioni mediche.
15. Oncologo:
Si occupa di malattie cancerose e sviluppa terapie mirate.
16. Oculista:
È specializzato nella salute degli occhi e nei trattamenti per varie patologie oculari.
17. Otorinolaringoiatra (specialista di orecchio, naso, gola):
Diagnostica e tratta problemi relativi alle orecchie, al naso e alla gola.
18. Pediatra:
Medici specializzati nei servizi sanitari infantili.
malattie