Salute e malattia
1. Dolori articolari:la febbre reumatica provoca tipicamente dolori articolari, che possono essere migratori, nel senso che si spostano da un'articolazione all'altra. Le articolazioni più comunemente colpite sono le ginocchia, le caviglie, i gomiti, i polsi e le piccole articolazioni delle mani e dei piedi. Il dolore può essere grave e può essere accompagnato da gonfiore, arrossamento e dolorabilità.
2. Febbre:la febbre reumatica è spesso associata a una febbre che può variare da bassa a alta. La febbre può andare e venire o peggiorare.
3. Affaticamento:le persone con febbre reumatica possono avvertire estrema stanchezza e affaticamento, che possono avere un impatto significativo sulle loro attività quotidiane.
4. Dolore muscolare:insieme al dolore articolare, la febbre reumatica può anche causare dolore e debolezza muscolare.
5. Eruzione cutanea:alcuni individui con febbre reumatica possono sviluppare una caratteristica eruzione cutanea chiamata eritema marginato. Questa eruzione cutanea è caratterizzata da lesioni rosse, in rilievo e a forma di anello che di solito compaiono sul tronco, sulle braccia e sulle gambe.
6. Cardite:la febbre reumatica può colpire il cuore, causando cardite o infiammazione del cuore. La cardite può causare sintomi come dolore toracico, mancanza di respiro e palpitazioni.
È importante notare che non tutti coloro che soffrono di febbre reumatica manifestano tutti questi sintomi e la gravità dei sintomi può variare. Se sospetti di avere la febbre reumatica, è essenziale consultare un medico per una diagnosi e un trattamento adeguati. La diagnosi e l’intervento precoci sono fondamentali per prevenire complicanze e garantire il miglior risultato possibile.
malattie