Salute e malattia
* Allergie: Le allergie possono causare infiammazione e gonfiore dei passaggi nasali e dei seni, che possono portare a naso che cola e lacrimazione. In alcuni casi, le allergie possono anche causare la fuoriuscita di liquidi dalle orecchie.
* Raffreddore e influenza: Raffreddore e influenza sono infezioni virali che possono causare una varietà di sintomi, tra cui naso che cola, mal di gola, tosse e febbre. In alcuni casi, anche il raffreddore e l’influenza possono causare la fuoriuscita di liquidi dalle orecchie.
* Sinusite: La sinusite è un'infiammazione dei seni, che si trovano dietro la fronte, le guance e il naso. La sinusite può causare una varietà di sintomi, tra cui naso che cola, congestione nasale, dolore facciale e febbre. In alcuni casi, la sinusite può anche causare la fuoriuscita di liquido dalle orecchie.
* Infezione all'orecchio: Le infezioni dell’orecchio sono causate da batteri o virus che entrano nell’orecchio attraverso la tromba di Eustachio, che collega l’orecchio medio alla parte posteriore della gola. Le infezioni dell’orecchio possono causare una varietà di sintomi, tra cui dolore all’orecchio, febbre, perdita dell’udito e perdita di liquidi dall’orecchio.
* Perdita di liquido cerebrospinale: Una perdita di liquido cerebrospinale è una condizione in cui il liquido cerebrospinale (CSF), che bagna il cervello e il midollo spinale, fuoriesce dal cranio. Le perdite di liquido cerebrospinale possono verificarsi a seguito di lesioni alla testa, interventi chirurgici o determinate condizioni mediche. I sintomi di una perdita di liquido cerebrospinale possono includere naso che cola, mal di testa e cambiamenti nella vista.
Se si verifica un fluido limpido proveniente dalle orecchie e dal naso, è importante consultare un medico per determinare la causa e ricevere un trattamento adeguato.
orecchie dell'udito