Salute e malattia

Cosa causa il suono che squilla solo in un orecchio?

Esistono diverse potenziali cause di tinnito, noto anche come acufene, in un solo orecchio:

Blocco del cerume: Un accumulo di cerume nel condotto uditivo può causare una distorsione delle onde sonore, provocando una sensazione di ronzio in un orecchio.

Otite media: Un’infezione o un’infiammazione dell’orecchio medio può causare accumulo di liquidi e cambiamenti di pressione, con conseguente acufene.

Malattia di Meniere: Condizione che colpisce l'orecchio interno, caratterizzata da episodi di vertigini, perdita dell'udito e ronzii in una o entrambe le orecchie.

Neuroma acustico: Un tumore non canceroso che cresce sul nervo tra il cervello e l’orecchio interno può causare perdita dell’udito, problemi di equilibrio e acufene nell’orecchio interessato.

Ototossicità: Alcuni farmaci, come alcuni antibiotici, farmaci chemioterapici e alte dosi di aspirina, possono causare danni all’orecchio interno, causando l’acufene.

Lesione alla testa: Una lesione alla testa, in particolare quella che coinvolge il cranio o l’osso temporale, può danneggiare le strutture dell’orecchio interno e causare l’acufene in un orecchio.

Disturbi dell'ATM: Problemi con l'articolazione temporo-mandibolare (ATM), che collega la mascella al cranio, possono causare ticchettii o schiocchi e talvolta acufeni in una o entrambe le orecchie.

È importante consultare un audiologo o uno specialista dell'orecchio, del naso e della gola (ORL) per determinare la causa esatta dell'acufene in un orecchio. Eseguiranno una valutazione approfondita, compresi test dell'udito, per identificare il problema di fondo e raccomandare un trattamento appropriato.