Salute e malattia

Cos'è l'apparecchio acustico?

Apparecchio acustico , noto anche come amplificatore acustico, è un piccolo dispositivo elettronico che viene indossato dentro o dietro l'orecchio per migliorare l'udito rendendo il suono più forte. Gli apparecchi acustici sono spesso utilizzati da persone con perdita dell'udito, comprese quelle con perdita dell'udito correlata all'età (presbiacusia), perdita dell'udito indotta dal rumore e determinate condizioni mediche.

Come funziona un apparecchio acustico?

Gli apparecchi acustici funzionano assorbendo le onde sonore, amplificandole e quindi inviandole all'orecchio. Il processo di amplificazione è controllato da un piccolo computer all'interno dell'apparecchio acustico, programmato in base alle esigenze uditive dell'individuo.

Ecco una panoramica generale di come funziona un apparecchio acustico:

1. Le onde sonore entrano nell'apparecchio acustico. Queste onde sonore possono provenire da qualsiasi direzione, ma più comunemente provengono direttamente di fronte alla persona che indossa l'apparecchio acustico.

2. Il microfono converte le onde sonore in segnali elettrici.

3. L'amplificatore amplifica i segnali elettrici. Il grado di amplificazione è determinato dalle impostazioni dell'apparecchio acustico e dalla perdita uditiva della persona.

4. I segnali elettrici vengono riconvertiti in onde sonore dal ricevitore.

5. Le onde sonore amplificate vengono dirette nell'orecchio attraverso un auricolare o un auricolare.

Tipi di apparecchi acustici

Sono disponibili molti tipi diversi di apparecchi acustici, ciascuno con caratteristiche e vantaggi unici. Alcuni dei tipi più comuni di apparecchi acustici includono:

- Apparecchi acustici retroauricolari (BTE) :Questi apparecchi acustici si indossano dietro l'orecchio e sono dotati di un tubicino sottile che li collega alla chiocciola. Gli apparecchi acustici BTE sono spesso utilizzati per perdite uditive da lievi a gravi e sono disponibili in una varietà di stili e dimensioni.

- Apparecchi acustici intrauricolari (ITE) :Questi apparecchi acustici vengono indossati all'interno dell'orecchio e sono disponibili in due modelli principali:ITE a guscio intero e ITE a mezzo guscio. Gli apparecchi acustici ITE sono spesso utilizzati per perdite uditive da lievi a moderate.

- Apparecchi acustici intracanali (ITC) :Questi apparecchi acustici vengono inseriti nel condotto uditivo e sono quasi invisibili quando indossati. Gli apparecchi acustici ITC sono spesso utilizzati per perdite uditive da lievi a moderate.

- Apparecchi acustici completamente nel canale (CIC): Questi apparecchi acustici sono il tipo di apparecchio acustico più piccolo e discreto. Vengono inseriti in profondità nel condotto uditivo e sono praticamente invisibili quando indossati. Gli apparecchi acustici CIC sono spesso utilizzati per perdite uditive da lievi a moderate.

Vantaggi di indossare un apparecchio acustico

Gli apparecchi acustici possono offrire molti vantaggi alle persone con perdita dell’udito, tra cui:

- Comunicazione migliorata: Gli apparecchi acustici possono aiutare le persone con perdita uditiva a comprendere il parlato più chiaramente e a partecipare più facilmente alle conversazioni.

- Isolamento ridotto: Gli apparecchi acustici possono aiutare le persone con perdite uditive a sentirsi più connesse al mondo che le circonda consentendo loro di ascoltare e partecipare ad attività sociali.

- Maggiore sicurezza: Gli apparecchi acustici possono aiutare le persone con perdita dell'udito a percepire meglio i potenziali pericoli, come l'avvicinarsi del traffico o gli allarmi antincendio.

- Migliore qualità della vita: Gli apparecchi acustici possono migliorare la qualità generale della vita aiutando le persone con perdite uditive a sentirsi più indipendenti e meno sole.

Come scegliere un apparecchio acustico

Se stai pensando di acquistare un apparecchio acustico, è importante parlare con un audioprotesista per discutere delle tue esigenze individuali. Saranno in grado di aiutarti a scegliere il tipo di apparecchio acustico adatto a te in base al tuo grado di perdita dell'udito, al tuo stile di vita e alle tue preferenze.

Ecco alcuni fattori da considerare quando si sceglie un apparecchio acustico:

- Il tuo grado di perdita dell'udito. La gravità della tua perdita uditiva determinerà il tipo di apparecchio acustico di cui avrai bisogno.

- Il tuo stile di vita. Le tue attività quotidiane e le tue esigenze di ascolto influenzeranno il tipo di apparecchio acustico più adatto a te.

- Il tuo budget. Il prezzo degli apparecchi acustici può variare da poche centinaia di dollari a diverse migliaia di dollari. È importante stabilire un budget prima di iniziare a fare acquisti in modo da poter restringere le scelte.

- Le tue preferenze cosmetiche. Alcuni apparecchi acustici sono più visibili di altri. Se ti senti a disagio nell'indossare un apparecchio acustico, potresti scegliere un modello che sia meno evidente.

Una volta considerati questi fattori, dovresti essere in grado di prendere una decisione informata su quale apparecchio acustico è adatto a te.