Salute e malattia
1. Sinusite: Si tratta di un'infiammazione dei seni, che sono cavità piene d'aria situate attorno al naso e alla fronte. Quando i seni si infiammano, possono causare pressione e dolore intorno agli occhi, sulla fronte e sulle guance, nonché congestione nasale e difficoltà di udito.
2. Blocco del cerume: Un accumulo di cerume può ostruire il condotto uditivo e causare una sensazione di pienezza o pressione nell’orecchio. Ciò può anche compromettere l'udito e portare a una qualità del suono ovattata o distorta.
3. Otite media (infezione dell'orecchio medio): Questa è un'infezione dell'orecchio medio, che si trova dietro il timpano. Spesso provoca dolore all’orecchio, febbre e perdita dell’udito, insieme a una sensazione di pressione o di pienezza nell’orecchio.
4. Disfunzione della tromba di Eustachio: Le trombe di Eustachio sono piccoli canali che collegano l'orecchio medio alla parte posteriore della gola. Quando questi tubicini non funzionano correttamente, possono causare squilibri di pressione nell'orecchio, provocando una sensazione di pienezza, difficoltà uditive e vertigini.
5. Neuroma acustico: Questo è un tumore non canceroso che cresce sul nervo che collega il cervello all'orecchio interno. Può causare perdita dell’udito, acufene (un suono squillante o ronzante nelle orecchie) e problemi di equilibrio.
6. Malattia di Meniere: Si tratta di un disturbo cronico dell'orecchio interno che provoca episodi di vertigini (sensazione di giramento), perdita dell'udito e sensazione di pressione o di pienezza nell'orecchio.
7. Emicrania: Questi forti mal di testa possono essere accompagnati da una varietà di sintomi, tra cui pressione alla testa, nausea, sensibilità alla luce e al suono e disturbi dell'udito.
8. Lesione alla testa: Un colpo alla testa può causare una serie di sintomi, tra cui pressione alla testa, vertigini, difficoltà di udito e problemi di memoria.
Se avverti pressione alla testa insieme a sintomi all'orecchio, è importante consultare un operatore sanitario per una diagnosi e un trattamento adeguati. Il medico può eseguire vari test, come un esame dell'orecchio, un test dell'udito o studi di imaging, per determinare la causa alla base dei sintomi. A seconda della diagnosi, le opzioni di trattamento possono includere farmaci, rimozione del cerume o intervento chirurgico.
orecchie dell'udito