Salute e malattia
Presentazione è l'altezza o la bassezza di un suono. È determinato dalla frequenza dell'onda sonora, ovvero il numero di volte al secondo in cui l'onda sonora oscilla. Più alta è la frequenza, più alto è il tono.
Durata è il periodo di tempo in cui dura un suono. È determinato dalla quantità di tempo in cui l'onda sonora rimane in movimento.
Intensità è il volume o la morbidezza di un suono. È determinato dall'ampiezza dell'onda sonora, che è l'altezza dell'onda sonora. Maggiore è l'ampiezza, più forte è il suono.
Timbro è la qualità di un suono che lo distingue da altri suoni della stessa altezza e durata. È determinato dalla forma dell'onda sonora. La forma dell'onda sonora è influenzata dagli armonici, che sono i suoni a frequenza più alta presenti oltre alla frequenza fondamentale.
I toni possono essere utilizzati per creare musica, parlato e altri suoni. Sono una parte importante del nostro ambiente e possono essere utilizzati per comunicare, esprimere emozioni e creare un senso di atmosfera.
orecchie dell'udito