Salute e malattia

Cosa causa una gravidanza extrauterina?

La gravidanza ectopica si verifica quando un ovulo fecondato si impianta all'esterno della cavità principale dell'utero. La sede più comune per una gravidanza extrauterina è la tuba di Falloppio, dove l'ovulo solitamente viaggia dall'ovaio all'utero.

Le cause della gravidanza ectopica includono:

1. Danni alle tube di Falloppio: Il tessuto cicatriziale o il danno alle tube di Falloppio, spesso dovuto a precedenti infezioni, interventi chirurgici o endometriosi, possono bloccare o restringere le tube e impedire all’ovulo fecondato di raggiungere l’utero.

2. Squilibri ormonali: Gli squilibri ormonali, come l’ovulazione irregolare o bassi livelli di progesterone, possono influenzare il movimento dell’ovulo fecondato attraverso le tube di Falloppio.

3. Malattia infiammatoria pelvica (PID): La PID, un'infezione batterica degli organi riproduttivi femminili, può danneggiare le tube di Falloppio e aumentare il rischio di gravidanza ectopica.

4. Anomalie congenite: Alcune donne presentano anomalie strutturali nell'utero o nelle tube di Falloppio che rendono difficile l'impianto dell'ovulo fecondato nella posizione corretta.

5. Tecnologie di riproduzione assistita (ART): La gravidanza ectopica è leggermente più comune nelle donne che hanno concepito tramite ART, come la fecondazione in vitro (IVF).

È importante notare che non tutte le gravidanze ectopiche hanno una causa chiara e identificabile e alcuni casi si verificano a causa di una combinazione di fattori.