Salute e malattia

Da cosa prendono gli esseri umani le malattie zoonosiche?

Le zoonosi sono malattie che possono essere trasmesse dagli animali all’uomo. Alcuni esempi comuni includono la rabbia, la salmonellosi e l’influenza. Le malattie zoonotiche possono essere trasmesse attraverso diversi mezzi, compreso il contatto diretto con animali infetti, il contatto con superfici contaminate o l'ingestione di cibo o acqua contaminati.

Ecco alcuni esempi specifici di animali da cui gli esseri umani possono contrarre malattie zoonotiche:

* Pipistrelli: I pipistrelli possono trasmettere una serie di malattie zoonotiche, tra cui la rabbia, il virus Ebola e il virus Nipah.

* Uccelli: Gli uccelli possono trasmettere numerose malattie zoonotiche, tra cui la salmonellosi, l’influenza aviaria e il virus del Nilo occidentale.

* Bovini: I bovini possono trasmettere numerose malattie zoonotiche, tra cui brucellosi, tubercolosi e infezioni da E. coli.

* Cervo: I cervi possono trasmettere una serie di malattie zoonotiche, tra cui la malattia di Lyme, la tularemia e la malattia da deperimento cronico.

* Cani: I cani possono trasmettere una serie di malattie zoonotiche, tra cui la rabbia, l’anchilostoma e gli ascaridi.

* Cavalli: I cavalli possono trasmettere una serie di malattie zoonotiche, tra cui il tetano, l’encefalite equina e la febbre del cavallo Potomac.

* Suini: I maiali possono trasmettere numerose malattie zoonotiche, tra cui l’influenza suina, la trichinosi e la brucellosi.

* Conigli: I conigli possono trasmettere numerose malattie zoonotiche, tra cui la tularemia, la febbre dei conigli e la pasteurellosi.

* Roditori: I roditori possono trasmettere numerose malattie zoonotiche, tra cui hantavirus, leptospirosi e peste.

* Pecore: Le pecore possono trasmettere numerose malattie zoonotiche, tra cui la brucellosi, la febbre Q e la scrapie.

È importante notare che non tutti gli animali sono portatori di malattie zoonotiche. Tuttavia, è sempre importante prendere precauzioni quando si maneggiano gli animali per ridurre il rischio di infezione. Queste precauzioni includono:

* Lavarsi le mani dopo aver maneggiato gli animali

* Evitare il contatto con animali malati

* Cottura accurata di carne e pesce

*Bere solo acqua pulita

* Evitare il contatto con escrementi di animali

* Farsi vaccinare contro le malattie zoonotiche, se disponibile