Salute e malattia

Posizione |  | Salute e malattia >  | Salute Mentale | Disturbi d'Ansia

Puoi ancora essere un pilota di linea se soffri di disturbo d'ansia?

La Federal Aviation Administration (FAA) ha severi standard medici che i piloti delle compagnie aeree devono soddisfare per poter volare. Sebbene la FAA non squalifica specificamente le persone con disturbi d'ansia dal diventare piloti, richiede che i piloti siano in grado di dimostrare che la loro condizione è ben controllata e non interferisce con la loro capacità di utilizzare in sicurezza un aereo.

Ai piloti con disturbi d’ansia potrebbe essere richiesto di sottoporsi a ulteriori valutazioni mediche, come una valutazione psichiatrica, per determinare la loro idoneità al volo. Potrebbe anche essere loro richiesto di assumere farmaci o di partecipare a una terapia per gestire la loro condizione.

Se soffri di un disturbo d'ansia e sei interessato a diventare un pilota di linea, è importante parlare con il tuo medico della tua condizione ed essere onesto riguardo ai tuoi sintomi. Il tuo medico può aiutarti a determinare se soddisfi gli standard medici della FAA e può fornirti le risorse necessarie per gestire la tua condizione.

Ecco alcuni suggerimenti per gestire i disturbi d’ansia se sei un pilota di linea:

- Sii onesto con il tuo medico. È importante essere onesti con il medico riguardo ai sintomi in modo che possa valutare accuratamente la tua condizione e fornirti la migliore assistenza possibile.

- Prendi i farmaci come prescritto. Se il medico prescrive farmaci per gestire il disturbo d'ansia, è importante assumerli come prescritto. I farmaci possono aiutare a ridurre i sintomi e migliorare il benessere generale.

- Partecipare alla terapia. La terapia può aiutarti a imparare a gestire l'ansia e a sviluppare meccanismi di coping.

- Dormi abbastanza. Quando sei stanco, è più probabile che ti senti ansioso. Cerca di dormire 7-8 ore ogni notte.

- Mangia una dieta sana. Seguire una dieta sana può aiutare a migliorare la salute e il benessere generale, il che può anche aiutare a ridurre l’ansia.

- Fai attività fisica regolarmente. L’esercizio fisico può aiutare a rilasciare endorfine, che hanno effetti di miglioramento dell’umore.

- Evita caffeina e alcol. Sia la caffeina che l’alcol possono peggiorare l’ansia.

- Impara le tecniche di rilassamento. Le tecniche di rilassamento, come la respirazione profonda, lo yoga e la meditazione, possono aiutare a ridurre l’ansia.

Se sei un pilota di linea con un disturbo d’ansia, è importante ricordare che non sei solo. Ci sono molte risorse disponibili per aiutarti a gestire la tua condizione e a rimanere al sicuro in volo.