Salute e malattia

Come si ottiene un associato nel settore sanitario?

Laurea in assistenza sanitaria:guida passo passo

1. Completare la scuola superiore :Ottieni un diploma di scuola superiore o un certificato GED (General Education Development).

2. Scegli un programma :seleziona un corso di laurea accreditato in ambito sanitario, ad esempio infermieristica, assistenza medica, terapia respiratoria o terapia fisica.

3. Fai domanda per l'università :Completa e invia le domande ai college che offrono il corso di laurea associato di tua scelta.

4. Invia i documenti richiesti :Fornire trascrizioni, punteggi dei test e altri documenti come richiesto dal college.

5. Iscriviti ai corsi :Dopo l'accettazione al programma, iscriversi ai corsi richiesti. Questi possono includere corsi di istruzione generale e corsi specifici per specializzazione.

6. Partecipare alle lezioni :Partecipare a lezioni, laboratori e rotazioni cliniche come previsto. Partecipare attivamente alle discussioni e ai compiti in classe.

7. Soddisfare i requisiti del programma :completa il numero richiesto di ore di credito e soddisfa eventuali requisiti aggiuntivi del programma, come ore cliniche o stage.

8. Guadagna la tua laurea :Al completamento di tutti i requisiti del programma, ti verrà assegnato un diploma di Associate of Science (AS) o Associate of Applied Science (AAS) in Assistenza sanitaria.

*Ulteriori suggerimenti*

- Considera i tuoi interessi, le tue capacità e i tuoi obiettivi di carriera quando selezioni il programma di un associato sanitario.

- Chiedere informazioni a consulenti accademici o operatori sanitari sulle diverse opzioni di carriera e percorsi formativi nel campo sanitario.

- Cerca programmi con forti esperienze cliniche, stage o cooperative per migliorare le tue capacità pratiche.

- Rimani organizzato e gestisci il tuo tempo in modo efficace per bilanciare corsi, rotazioni cliniche e responsabilità personali.

- Partecipare ad attività extrascolastiche legate all'assistenza sanitaria per acquisire ulteriore esperienza e costruire la tua rete professionale.

- Partecipa a fiere del lavoro ed eventi di networking per esplorare opportunità di lavoro e entrare in contatto con potenziali datori di lavoro.