Salute e malattia

Quali segnali di allarme potrebbero avvisare qualcuno della presenza di cancro al colon?

Esistono diversi segnali di allarme che potrebbero avvisare qualcuno della presenza di cancro al colon. È importante notare che questi sintomi possono anche essere associati ad altre condizioni mediche, quindi è fondamentale consultare un medico se si verifica uno di essi:

1. Cambiamento persistente nelle abitudini intestinali:

- Diarrea o stitichezza che dura per diverse settimane o più

- Feci strette o sensazione di movimenti intestinali incompleti

2. Sanguinamento rettale:

- Sangue rosso vivo mescolato a feci o feci scure e catramose

3. Fastidio addominale:

- Dolore addominale persistente, crampi o gonfiore

4. Perdita di peso inspiegabile:

- Perdere peso senza provarci o senza una causa apparente

5. Anemia:

- Affaticamento, debolezza, respiro corto o pallore dovuto al basso numero di globuli rossi

6. Modifica del colore o della forma delle feci:

- Feci strette o nastriformi, feci nere o feci spesso molto chiare o grigie

7. Nausea e vomito persistenti:

- Nausea e vomito che non si risolvono con i rimedi abituali

8. Storia familiare:

- Avere un familiare stretto (genitore, fratello o figlio) affetto da cancro al colon aumenta il rischio.

9. Sanguinamento rettale con defecazione:

- Sangue sulla carta igienica o nella tazza del water dopo un movimento intestinale

10. Dolore rettale:

- Dolore o fastidio persistente nella zona del retto o dell'ano

11. Sensazione di pienezza o blocco:

- Una sensazione persistente che l'intestino non si svuoti completamente

12. Carenza di ferro inspiegabile:

- Anemia da carenza di ferro quando sono state escluse altre cause

13. Cambiamento nella frequenza delle feci:

- Necessità di andare di corpo più frequentemente del solito

14. Debolezza o affaticamento:

- Stanchezza persistente o sensazione di stanchezza senza una ragione chiara

15. Massa addominale inferiore:

- Un nodulo o una massa nel basso addome che può essere palpabile

È importante notare che il cancro del colon spesso si sviluppa senza sintomi evidenti nelle fasi iniziali. Le colonscopie di screening regolari, generalmente raccomandate a partire dai 45 anni o prima per i soggetti a rischio più elevato, sono il modo migliore per rilevare e prevenire il cancro del colon. Se si verifica uno dei sintomi sopra elencati, è fondamentale consultare immediatamente un medico per escludere eventuali condizioni mediche di base.