Salute e malattia
1. Riduce il rischio di malattie cardiache:una dieta ricca di cereali integrali, frutta, verdura e proteine magre aiuta a ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiache, la principale causa di morte a livello globale.
2. Abbassa la pressione sanguigna:Consumare una dieta povera di sodio e ricca di potassio, calcio e magnesio può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna. La pressione alta mette a dura prova il cuore e i vasi sanguigni.
3. Migliora i livelli di colesterolo:una dieta povera di grassi saturi e trans e ricca di grassi insaturi (come quelli presenti nell’olio d’oliva, nell’avocado e nelle noci) può aiutare a migliorare i livelli di colesterolo riducendo il colesterolo LDL (cattivo) e aumentando l’HDL ( buono) colesterolo. Livelli elevati di colesterolo possono portare all’accumulo di placche nelle arterie, aumentando il rischio di malattie cardiache e ictus.
4. Regola i livelli di zucchero nel sangue:una dieta ricca di fibre, proteine magre e grassi sani aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue, il che è importante per le persone con diabete o prediabete. Livelli incontrollati di zucchero nel sangue possono danneggiare i vasi sanguigni e contribuire al rischio di malattie cardiache.
5. Riduce l'infiammazione:alcuni alimenti, come frutta, verdura e cereali integrali, contengono antiossidanti e composti antinfiammatori che possono aiutare a ridurre l'infiammazione in tutto il corpo, compreso il sistema cardiovascolare. L’infiammazione cronica è un fattore di rischio per le malattie cardiache.
6. Previene l'obesità:una dieta sana e un'attività fisica regolare aiutano a mantenere un peso sano, riducendo il rischio di obesità. L’obesità è un fattore di rischio significativo per malattie cardiache, ictus e altre condizioni cardiovascolari.
7. Migliora la funzione vascolare:una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali migliora la funzione vascolare promuovendo la produzione di ossido nitrico, una molecola che aiuta a rilassare i vasi sanguigni e a migliorare il flusso sanguigno.
8. Rafforza il muscolo cardiaco:una dieta ricca di sostanze nutritive come ferro, magnesio e potassio è essenziale per mantenere un muscolo cardiaco sano e forte.
Adottando una dieta equilibrata e facendo scelte alimentari sane, gli individui possono migliorare significativamente la propria salute cardiovascolare, ridurre il rischio di malattie cardiache e promuovere il benessere generale.
nutrizione